Oggi parliamo di un dispositivo di protezione fondamentale che non possiamo assolutamente trascurare nelle nostre aziende: i gruppi di continuità.

Distinzione tra Gruppi di Continuità Classici e Online
Gruppo di Continuità Classico
Il gruppo di continuità classico è il dispositivo più comune, utilizzato generalmente per computer fissi. Questi dispositivi sono veri e propri soccorritori!
Funzionano con un range di tensione di circa 220V con una variazione del 10-15%. In pratica, ci proteggono da una corrente non stabile. Intervengono direttamente quando la tensione scende sotto i 170-180V o supera i 240-245V, oppure in caso di interruzione della corrente. Il loro compito principale è darci il tempo di salvare i file e spegnere correttamente il computer.
Attenzione: Non possiamo fare affidamento su un tempo infinito! Quindi, è essenziale salvare il nostro lavoro rapidamente.
Gruppo di Continuità Online
I gruppi di continuità online sono utilizzati per apparecchiature che necessitano di un livello di protezione maggiore. In questo caso, le apparecchiature collegate ricevono costantemente una corrente stabilizzata a 220V.
Quando manca la corrente, il gruppo di continuità fornirà energia per un tempo limitato, determinato dalla capacità delle batterie e dal carico collegato. Dopo il periodo di autonomia, il gruppo si spegne, e sarà nostra premura spegnere correttamente i dispositivi collegati.
Manutenzione delle Batterie
Per entrambe le tipologie di gruppo di continuità, la manutenzione delle batterie è essenziale. Nonostante non siano batterie nucleari 😄, devono essere sostituite mediamente ogni due anni. Alcuni modelli segnaleranno direttamente la necessità di sostituirle.
Inoltre, poiché le batterie sono al piombo, è importante smaltirle correttamente per evitare danni all’ambiente.
Conclusioni
I gruppi di continuità sono indispensabili per proteggere i dispositivi aziendali da interruzioni di corrente o fluttuazioni di tensione. La manutenzione regolare delle batterie garantisce che il dispositivo funzioni al meglio, evitando problemi nei momenti critici.
Per ulteriori dettagli sui gruppi di continuità o per una consulenza personalizzata, compila il form a destra!