WhatsApp è l’app di messaggistica più utilizzata al mondo, sia nella vita privata che in ambito lavorativo.
Ogni giorno vengono scambiati messaggi, foto, video e documenti importanti: perderli a causa di un problema tecnico o di un cambio smartphone può essere un incubo.
La buona notizia? WhatsApp mette a disposizione funzioni semplici per eseguire un backup completo delle chat.
In questa guida ti spieghiamo come fare.

🔹 Perché è importante fare il backup WhatsApp
Protezione dei dati: non rischi di perdere conversazioni e file importanti.
Cambio smartphone senza pensieri: puoi trasferire chat e media sul nuovo telefono.
Sicurezza: in caso di guasto, furto o smarrimento, avrai sempre una copia disponibile.
📱 Backup WhatsApp su Android
Apri WhatsApp e vai su Impostazioni → Chat → Backup delle chat.
Scegli Backup su Google Drive.
Seleziona la frequenza (quotidiana, settimanale, mensile o manuale).
Collega il tuo account Google.
Premi su Esegui backup per avviare subito la copia.
👉 Consiglio: attiva l’opzione “Includi video” solo se hai abbastanza spazio, perché aumenta molto il peso del backup.
🍏 Backup WhatsApp su iPhone
Apri WhatsApp e vai su Impostazioni → Chat → Backup delle chat.
Tocca Esegui backup adesso per avviare subito.
Per il backup automatico vai su Backup automatico e scegli frequenza.
Assicurati di avere spazio su iCloud.
👉 Nota: per funzionare serve che tu abbia l’iCloud Drive attivo e lo stesso Apple ID su iPhone e iCloud.
🔄 Come ripristinare un backup WhatsApp
Su Android: quando reinstalli WhatsApp, ti verrà chiesto se vuoi ripristinare il backup da Google Drive. Conferma e attendi il completamento.
Su iPhone: dopo aver reinstallato, inserisci lo stesso numero di telefono e Apple ID. WhatsApp rileverà il backup su iCloud e ti chiederà di ripristinarlo.
💡 Consigli utili
Mantieni sempre spazio libero su Google Drive o iCloud.
Fai un backup manuale prima di cambiare smartphone.
Usa il Wi-Fi per evitare consumi eccessivi di dati mobili.