Oggi parleremo dell’importanza dell’armadio di rete in un’azienda, un elemento cruciale che ospita tutto il cuore informatico. Se non è ben organizzato, potrebbero insorgere problemi. 😊
Vediamo insieme tutti gli elementi che compongono un armadio di rete e come garantirne l’efficienza.

Struttura dell’Armadio di Rete
L’armadio di rete può variare nelle dimensioni in base alle esigenze specifiche, ma sarà sempre in metallo per garantire robustezza e durata.
Componenti Principali dell’Armadio di Rete
Parte Attiva:
-
Gruppo di continuità (UPS): Protegge tutte le apparecchiature presenti nell’armadio da eventuali interruzioni di corrente.
-
Server: A seconda delle necessità aziendali, possono esserci più server per gestire il carico di lavoro.
-
Router: Garantisce la connettività della rete aziendale.
-
Firewall: Protegge il sistema da virus e attacchi esterni.
-
Ciabatte per la corrente: Permettono di gestire l’alimentazione elettrica delle apparecchiature.
Parte Passiva:
-
Switch e cavi: Gestiscono la connessione tra i vari dispositivi nella rete.
Regole Fondamentali per un Armadio di Rete Sicuro e Funzionale
-
Ordine: Ogni presa deve essere etichettata con la sua funzionalità. In caso di problemi, sapere dove intervenire è fondamentale.
-
Sicurezza: L’armadio deve essere chiuso a chiave, e la chiave deve essere sempre portata via. Questo è essenziale per evitare che qualcuno, anche per errore, scolleghi cavi importanti.
-
Climatizzazione: La stanza che ospita l’armadio di rete deve essere climatizzata per garantire un raffreddamento ottimale. La temperatura ideale è tra i 18-20 gradi per evitare il surriscaldamento dei dispositivi.
Conclusioni
Seguendo queste semplici linee guida, puoi portare il tuo armadio di rete e l’intero sistema informatico aziendale a un livello superiore, migliorando la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza del sistema.