L’Importanza della Ridondanza dei Dati per la Sicurezza Informatica

Oggi parliamo di ridondanza dei dati, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e la protezione delle informazioni aziendali. Avere almeno una copia offline dei dati, ossia al di fuori dei nostri sistemi informatici, è fondamentale. Ma fino a che punto questa può essere davvero utile?

backup

Perché è Fondamentale la Ridondanza dei Dati

È essenziale conoscere e implementare tutte le attività necessarie per salvaguardare i dati. La ridondanza aiuta a prevenire perdite significative, ma la qualità e l’affidabilità della copia di backup sono altrettanto importanti.

Il Problema del Backup Manuale

Molto spesso sentiamo dire: “Il PC non funziona più, per fortuna ho la copia di backup!” Ma, sfortunatamente, in molti casi quella copia risale a mesi prima e il recupero degli ultimi dati è praticamente impossibile.

Backup Automatica: La Soluzione Sicura

Per evitare questo tipo di inconvenienti, è fondamentale affidarsi a sistemi di backup automatizzati, che permettono di effettuare un salvataggio regolare e sicuro dei dati. Questo è l’unico sistema veramente sicuro e controllato che ci garantisce l’accesso continuo ai dati, anche in caso di guasti.

Come Creare un Sistema di Backup Efficiente

Creare un sistema di backup automatizzato è estremamente semplice. Avrai bisogno di:

  • Un PC.

  • Un’unità esterna su cui salvare i dati.

  • Un programma di backup. Tra i programmi gratuiti, ti consigliamo Veeam Agent for Microsoft Windows free, che offre un’ottima soluzione per salvare e ripristinare i dati.

Conclusioni

Il backup è l’unico strumento che ti permetterà di recuperare i tuoi dati in qualsiasi caso di guasto o malfunzionamento del sistema. Non sottovalutare l’importanza di una strategia di backup automatica per proteggere ciò che conta davvero.

Per maggiori informazioni o una consulenza personalizzata, compila il form a destra!

📩 RICHIEDI SUPPORTO NIS2